iPhone 17 Pro vs Samsung S25 Ultra: quale scegliere per la fotocamera?
La scelta tra la fotocamera dell'iPhone 17 Pro e quella del Samsung S25 Ultra si riduce alle tue priorità. Se cerchi la migliore qualità video, coerenza cromatica tra gli obiettivi e ritratti dall'aspetto naturale, l'iPhone 17 Pro è il vincitore. Se, invece, la tua priorità assoluta è la versatilità dello zoom, un dettaglio estremo in condizioni di luce ottimale e foto dai colori più vividi e pronti per i social, il Samsung S25 Ultra è la scelta migliore.
Confronto specifiche fotocamera (Ufficiali)
Le filosofie dei due brand emergono chiaramente dalle schede tecniche definitive:
Caratteristica |
iPhone 17 Pro |
Samsung S25 Ultra |
Sensore Principale |
48MP (Sensore Sony di nuova gen.) |
200MP (Sensore ISOCELL HP3) |
Teleobiettivo 1 |
48MP (Zoom ottico 8x "Tetraprisma") |
50MP (Zoom ottico 5x) |
Teleobiettivo 2 |
Non presente |
50MP (Zoom ottico 10x) |
Ultra-Grandangolo |
48MP con autofocus |
12MP con autofocus |
Elaborazione |
ProRAW, Photonic Engine (Focus: Realismo) |
AI avanzata, Space Zoom 100x (Focus: Impatto) |
Video |
8K ProRes Log (fino a 30fps) |
8K a 60fps, AI Zoom tracking |
iPhone 17 Pro: il re della coerenza e del video
L'iPhone 17 Pro si conferma il dispositivo più affidabile e coerente per chi crea contenuti.
- Qualità video imbattibile: l'iPhone non ha rivali nella registrazione video. L'introduzione del formato 8K ProRes Log e la stabilità della Modalità Cinematografica offrono una qualità d'immagine e una flessibilità in post-produzione di livello professionale.
- Coerenza cromatica: il punto di forza di Apple è la coerenza. Passando dall'ultra-grandangolo al teleobiettivo 8x, i colori e il bilanciamento del bianco rimangono praticamente identici, un dettaglio fondamentale per i professionisti.
- Ritratti naturali: l'elaborazione Photonic Engine eccelle nel catturare le tonalità della pelle in modo fedele, senza l'eccessiva "nitidezza artificiale" che a volte caratterizza la concorrenza.
Samsung S25 Ultra: il campione di zoom e dettaglio
Il Samsung S25 Ultra è un concentrato di potenza hardware e AI, progettato per stupire.
- Versatilità dello zoom: con due teleobiettivi ottici (5x e 10x) e lo Space Zoom 100x assistito dall'AI, l'S25 Ultra cattura soggetti che l'iPhone non può nemmeno inquadrare. È imbattibile per concerti, eventi sportivi e fotografia naturalistica.
- Dettaglio da 200MP: in buone condizioni di luce, il sensore da 200MP cattura una quantità di dettagli impressionante, permettendo ritagli (crop) estremi senza perdita di qualità visibile.
- Elaborazione AI e "Nightography": l'intelligenza artificiale di Samsung produce foto più sature e contrastate, pronte per essere condivise. In condizioni di buio estremo, la modalità "Nightography" riesce a "vedere" più luce rispetto all'iPhone, anche se a volte sacrificando la naturalezza della scena.
Il verdetto: quale fotocamera scegliere per te?
In base all'uso reale, ecco la nostra raccomandazione.
-
Per il content creator / vlogger:
Vincitore: iPhone 17 Pro. La superiorità del ProRes Log in 8K e la coerenza cromatica lo rendono lo strumento di lavoro definitivo per chi produce video. -
Per l'appassionato di viaggi e natura:
Vincitore: Samsung S25 Ultra. La flessibilità garantita dallo zoom 10x ottico e 100x digitale permette di catturare qualsiasi scena, dal panorama al dettaglio di un animale lontano. -
Per il genitore o l'utente "punta e scatta":
Vincitore: Pareggio. L'iPhone 17 Pro offre ritratti più fedeli e colori realistici. L'S25 Ultra produce scatti più brillanti e d'impatto senza bisogno di modifiche, che spesso piacciono di più nell'uso quotidiano. -
Per l'appassionato di fotografia notturna:
Vincitore: Samsung S25 Ultra. Sebbene l'iPhone sia migliorato, la capacità dell'S25 Ultra di illuminare scene quasi completamente buie rimane superiore grazie alla sua aggressiva elaborazione AI.