BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Apple WWDC 2023: come sarà iOS 17


Tra le varie novità attese per l’Apple WWDC di quest’anno, che si terrà a inizio Giugno, la più chiacchierata è l’aggiornamento previsto per il sistema operativo degli iPhone: iOS 17 apporterà modifiche all’aggiornamento precedente o sarà necessario attendere ancora l’aggiornamento successivo? Scopriamo qui su Phoneclick quali sono i probabili cambiamenti per l’OS firmato Apple.

Dynamic Island

La novità introdotta con iPhone 14 Pro e Pro Max, la Dynamic Island, potrebbe essere interessata da nuove funzionalità: attualmente questa si occupa di mostrare avvisi su chiamate in arrivo, batteria scarica o in ricarica, timer, musica e attività dal vivo. Ancora poche le funzioni gestibili tramite l’isola dinamica, ma grazie ad iOS 17 potrebbero essere implementate alcune novità. Potrebbe essere al centro di un grande rinnovamento, essendo la punta di diamante della nuova serie di smartphone: è probabile infatti che verrà inserita di default su tutti i modelli di iPhone 15.

Accessibilità

Sezione su cui Apple ha già effettuato modifiche in passato, Accessibilità consente un utilizzo semplificato dello smartphone a coloro che possiedono una disabilità. È probabile venga ulteriormente implementata un’opzione di personalizzazione, con la sostituzione di elementi delle varie schermate, la rimozione del Dock e l’aumento della dimensione delle icone.

Centro di controllo e ricerca

I rumors disponibili online parlano di probabili modifiche importanti per il centro di controllo, che verrà rinnovato e arricchito con ulteriori funzionalità, oltre a una maggiore gestione della personalizzazione. L'attuale Centro di Controllo presente sugli iPhone è stato introdotto con l’aggiornamento iOS 7 circa 10 anni fa. L’ultimo rinnovo invece risale a iOS 11. Sarebbero previste migliorie anche per la barra di ricerca, ma non sono specificati quali funzionalità potranno essere implementate. Con aggiornamenti precedenti ricordiamo l’aggiunta della possibilità di effettuare contemporaneamente ricerche sul web e sul dispositivo.

Condividi post: Condividi su Facebook