Ricaricare lo smartphone di notte danneggia la batteria?
	Anche tu sei convinto che ricaricare il tuo smartphone tutta la notte oltre
	il 100% possa danneggiare la batteria e il dispositivo?
	Dormi sogni tranquilli. Non è cosi,
	Ciò che differenzia i nostri smartphone dai telefoni cellulari di una volta è il sistema operativo, che prevede il riconoscimento di completamento carica batteria.
In passato i nostri telefoni potevano essere soggetti a cali di prestazione dovuti alle troppe ore di ricarica e quindi di sovraccarico di corrente, con un conseguente deterioramento della batteria e della sua autonomia.
Oggi tutti gli smartphone, economici e top di gamma, hanno un sistema che blocca la corrente in entrata dopo il raggiungimento della carica completata.
Scaricare e ricaricare completamente il telefonino sottopone gli elettrodi delle batterie agli ioni di litio a forti sollecitazioni e ne compromette la durata.
Chi mantiene la carica della batteria tra il 25 e l’80% può beneficiare di un numero maggiore di cicli di ricarica e di conseguenza aumenterà l'autonomia.
Ecco una serie di consigli per mantenere ottimale lo stato della tua batteria ed aumentarne l'autonomia:
- Evita di far surriscaldare eccessivamente lo smartphone, la temperatura ideale è tra 0° e 35°C
 - Rimuovi cover e custodie per evitare surriscaldamenti
 - Utilizza soltanto accessori e caricabatterie originali
 - Disattiva i servizi non necessari quando non ti servono
 - Metti sotto carica lo smartphone quando raggiunge il 20% e staccalo all’80%, secondo alcuni studi all'interno di questo range si aumenta l'autonomia.
 - Evita di usare lo smartphone durante la carica
 - Evitate la luminosità automatica del display
 - Evitate la vibrazione sempre attiva
 - Disattivate il feedback tattile
 - Disattivate GPS, Bluetooth, WIFI ed altre funzionalità quando non vi servono
 - Evita app troppo dispendiose o disattivale se non le usi
 
Buona ricarica!
