BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Come fare il backup Android?

Come fare il backup Android?

Liberare spazio sul telefono e mettere al sicuro i propri dati? Ecco come

Eseguire il backup del telefono è un’operazione fondamentale per tutti gli utenti; sia per liberare spazio o per mettere al sicuro i proprio dati poco importa, è doveroso saperlo fare e provvedere periodicamente.

Ma come si effettua un backup? Cos’è di preciso?

Il backup del telefono non è altro che il salvataggio di una copia di tutti i dati presenti sul telefono che verranno trasferiti su un PC oppure su un servizio di Cloud che consente di conservare dati su un server esterno e accedervi ogni qualvolta vogliate anche se non siete a casa oppure non potete utilizzare il pc dove avete effettuato il salvataggio. Utilizzare un server Cloud di norma conviene proprio per questo ultimo motivo, la possibilità di averli sempre sotto mano è molto comoda e molte sono le applicazioni che consentono di accedervi dal vostro cellulare o di eseguire il backup in maniera automatica senza l’utilizzo del cavo, ma semplicemente con la vostra connessione internet.

  

Eseguire il backup Android con le app: Google Drive

Google Drive ad esempio è un ottimo servizio di cloud. Scaricando l’applicazione direttamente sul vostro smartphone e accedendo con il vostro account di Google con pochi e semplici click riuscirete in questa facilissima operazione.

Basterà aprire l’App dedicata, accedere al menù e cliccare sulla voce Backup e di lì ancora una volta sul tasto Avvia Backup, la prima volta vi verrà richiesto di inserire l’account Google che utilizzerete per accedere a Drive e la selezione dei file da voler salvare. Nella stessa schermata potrete anche scegliere se impostare un backup automatico decidendo giorno e ora in cui svolgerlo , in modo da avere sempre tutto salvato anche su Drive e in caso di rottura o smarrimento del cellulare recuperare sempre i dati del vostro cellulare. Vi consigliamo di effettuare questa operazione mentre siete collegati alla rete WiFi poiché la quantità di Giga che consumerete è pari, ovviamente, a quella che state per trasferire e in caso non aveste un piano tarrifario con molti Giga di traffico vi ritrovete svuotati in una sola sessione.


Eseguire il backup dal computer

Oltre a questo sistema esistono vari programmi da utilizzare sul vostro pc per effettuare il backup su di un HardDisk esterno o sul disco del vostro computer stesso. Ogni casa produttrice ha sviluppato uno di questi programmi dedicati ed è consigliabile l’utilizzo di questi per rendere questa operazione più facile rispetto ad un trasferimento manuale.

Ad esempio: per gli utenti Huawei la casa cinese ha rilasciato il programma Hi Suite; per chi ha uno smartphone Samsung il backup dal pc deve usare Kies, mentre per altri marchi oppure se cerchiamo un programma che possa essere utilizzato per varie case produttrici la soluzione potrebbe essere Titanium Backup ( di cui è disponibile anche una comoda App da scaricare dal PlayStore.)
Tutti questi programmi hanno un’interfaccia molto semplice e risultano molto facili da usare. Di norma la procedura è questa: una volta collegato il telefono al computer con un cavetto, questo verrà riconosciuto e vi verrà chiesta l’autorizzazione per aprirlo attraverso il programma che avete scelto. Una volta data conferma, attraverso il programma selezionerete tutto ciò che volete salvare, deciderete in quale directory trasferire i file per il back up e una volta avviato il trasferimento non dovete fare altro che aspettare che sia completato.

Ovviamente i file che avrete deciso di trasferire rimarranno comunque sul vostro cellulare, quindi se il vostro intento era quello di liberare spazio dovrete in seguito provvedere alla cancellazione dei file che avete salvato sul Pc. Vi raccomandiamo di non interrompere mai un trasferimento dati mentre è in esecuzione perché questo potrebbe comportare la perdita dei dati: è buona norma durante questa operazione cercare di non utilizzare il telefono. Questa è solo una misura cautelare, nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi, ma la prudenza non è mai troppa.

Tutti questi sistema salveranno le vostre foto, le vostre app, il vostro registro chiamate e tutto ciò che vorrete; tuttavia molti servizi di messaggistica come ad esempio Whatsapp e Telegram hanno anche un loro sistema di backup che è possibile abilitare nelle impostazioni delle applicazioni, in modo da conservare tutte le conversazioni in caso di cambio telefono e/o rottura aggiornando lo stato di queste come l’ultimo utilizzo sul vecchio dispositivo.

Ora non resta che avviare il vostro backup e salvare i vostri dati, in modo da tenerli sempre al sicuro liberando un po’ di spazio dal vostro dispositivo, che diciamoci la verità, non ci basta mai!

Condividi post: Condividi su Facebook