BLOG

Notizie dal mondo degli smartphone

Come convertire smartphone in telecomando senza infrarossi


Cellulare come telecomando senza infrarossi: come fare?

Con il nostro smartphone siamo abituati a fare davvero di tutto. Sempre più persone lo utilizzano nei modi più disparati come, ad esempio, trasformandolo in un telecomando per i nostri televisori di casa.

Questa opzione risulta molto semplice da attivare negli smartphone che dispongono della tecnologia ad infrarossi. Non a caso, tutti i top di gamma Samsung, Huawei e Apple ne sono dotati. Basterà quindi scaricare una delle tante applicazioni presente nel market di Google o di Apple ed in un attimo avrete il controllo di tutti gli apparecchi che possono essere comandati a distanza.

 

Cellulari senza infrarossi: come controllare la tv

Cosa fare se il vostro telecomando del televisore si rompe ed il vostro smartphone non dispone di tecnologia IRDA? Phoneclick ha raccolto un po’ di consigli da suggerirvi.

Molti smartphone, soprattutto di fascia media e bassa, ormai non dispongono più di questa tecnologia. Esiste comunque un modo per farli comunicare con il vostro televisore e quindi utilizzarli come telecomando.

Va subito detto che per fare in modo che questa comunicazione avvenga il vostro televisore deve essere una Smart Tv o comunque deve avere una porta di comunicazione Wi-Fi. È fondamentale che lo smartphone ed il televisore debbano essere collegati alla stessa rete internet.

Una volta che ci siamo accertati di questo, abbiamo bisogno di un’applicazione che faccia in modo che possiate controllare ogni tipo di comando a distanza.

2 app per trasformare il tuo smartphone in un telecomando

Telecomando Universale SURE: migliore app Google Play Store

Una delle migliori che possiate trovare nel Google Play Store è sicuramente “Telecomando Universale SURE”. Scaricata l’applicazione, dovrete configurarla con le varie impostazioni di sicurezza e di protezione dei minori. Poi dovrete scegliere il sistema di comunicazione che userete. In questo caso sceglieremo comunicazione attraverso la rete Wi-Fi. In seguito, dovrete avviare la ricerca del dispositivo. Se l’applicazione non riuscisse a trovarla in automatico potrete impostare modello e marca del televisore in maniera manuale.

Una volta che il vostro smartphone è collegato in Wi-Fi con la televisione, potrete controllare attraverso lo schermo del telefono tutte le opzioni, proprio come se fosse il telecomando natio della vostra TV.

Potrete anche personalizzare i tasti e spostarli in maniera da renderlo tutto più user-friendly.

L’applicazione è disponibile sia per Apple che per Android e funziona esattamente nello stesso modo per entrambi i sistemi operativi. Ovviamente non è l’unica che troverete nei market ma è sicuramente una delle più usate.

UnifiedRemote: app telecomando universale

Nel caso però aveste problemi con questa, magari perché non riuscirà a rilevare il modello del vostro televisore, potrete utilizzare anche “UnifiedRemote”, altra app che troverete sia per Android che per iOS è che punta ad essere una delle rivali più agguerrite di Sure.

Anche in questo caso potrete scegliere sia il comando tramite interfaccia IR oppure Wi-Fi e proprio come la precedente è interamente personalizzabile.

App telecomando per SmartTv Samsung

Se invece siete dei proprietari di una SmartTv Samsung, il consiglio è di scaricarne una dedicata interamente a questa marca. Infatti, in questo caso potrete utilizzare “Roco”, una delle applicazioni più gettonate per iOS. Presenta un’interfaccia molto curata e con una grafica avvincete che potrete personalizzare nei minimi dettagli. È sicuramente consigliatissima anche se purtroppo questa volta l’app è a pagamento.

Che siate utenti iOS oppure Android, la soluzione per avere un nuovo telecomando è davvero facile ed a portata di mano. Non dovrete fare altro che scegliere quale scaricare, o perché no, provarne più di una.

Condividi post: Condividi su Facebook